Eventi 2018

Gli Eventi vogliono essere un’ occasione, principalmente all’aperto, in cui artisti, scrittori, musicisti ma anche semplicemente serate “a tema” in location diverse, possono esprimere il proprio talento esaltando al contempo il luogo in cui si svolge l’evento sempre nel rispetto della mission dell’Associazione ossia tutela, valorizzazione e promozione del territorio materiale e immateriale.

UN CALICE DI STELLE, ASPETTANDO LE LACRIME DI S. LORENZO

09-08-2018

Giovedì 9 agosto dalle 21.30 tutti con lo sguardo rivolto al cielo per ammirare ed osservare stelle e pianeti guidati dal prof. Giacomo Di Felice, e altri esperti in materia, dell’Associazione Astrofili Campobasso Lux Universi.
Per rendere la serata ancora più piacevole ci sarà la possibilità di degustare taglieri dolci e salati accompagnati da calici di vino tra le masserie adiacenti il tratturo.

ANTEPRIMA SIMPOSIO RIPA 2018 “MENS SANA IN TERRAE SANA”

30-07-2018

Ad un mese dall’evento vero e proprio presenteremo il programma dettagliato del prossimo Simposio dal titolo “Mens sana in terrae sana”. Ad arricchire l’appuntamento alcuni degli artisti, ospiti dell’evento, daranno un’anticipazione della loro performance che potremo godere appieno tra la fine di agosto e i primi di settembre. L’evento è organizzato dall’Associazione culturale Simposio Ripa e promosso dalle associazioni culturali Molistart e Ouverture.

Simposio Ripa da qualche mese è diventata Associazione di promozione culturale e sociale e per l’occasione ci sarà la sua presentazione ufficiale.

A chiusura un brindisi di buon auspicio con un buon calice di vino.

STRADE PARALLELE “QUESTO VIAGGIO CHIAMATO AMORE”

05-05-2018

Un imperdibile appuntamento con la poesia, in una location d’eccezione: il prestigioso Palazzo Marchesale di Ripalimosani diventa la sala di un elegante teatro da camera, per ospitare il raffinato progetto di Andrea Ortis e Rosy Bonfiglio.

STRADE PARALLELE è un reading che nell’allestimento diventa messinscena: due scrittoi a definire le “postazioni” dei due personaggi, Dino Campana e Sibilla Aleramo, e un immaginario confine in mezzo, a separarli, che di volta in volta diventa la cella di un manicomio, o il sedile di un treno in viaggio.
Un poeta quasi dimenticato e una scrittrice che ha dedicato tutta la sua vita alla letteratura: Dino Campana, di Marradi, e Sibilla Aleramo, di Alessandria, si incontrano grazie ai “Canti Orfici”, la raccolta visionaria e originale che ha segnato la fama del poeta.
I due saranno destinati a un calvario amoroso intermittente di due anni, fatto di partenze e ritorni, allontanamenti e ricongiungimenti, passioni, tenerezze, scontri violenti e minacce, miseria e malattia.

STRADE PARALLELE restituisce una sintesi dell’intero arco di vita di Campana (le suggestioni infantili, gli internamenti in manicomio, la polemica letteraria con i contemporanei), all’interno del quale l’incontro con Sibilla Aleramo diventa possibilità e speranza di salvezza, da sé stesso e dal baratro dei propri fantasmi.

Una speranza che scorre lungo l’intenso e tormentato carteggio dei due amanti condotto dai due interpreti, in cui i versi dei Canti Orfici si inseriscono, come isole poetiche di emozionante densità.

Dopo lo spettacolo, della durata di 50 minuti, ci sarà l’incontro con gli artisti degustando un buon calice di vino nelle sale del Palazzo.

Info e prenotazioni

338.1916075 - 338.1578748

 

Ingresso riservato ai soli tesserati dell’Associazione Simposio Ripa
Prenotazione Obbligatoria

Contattaci